Attualità mercoledì 15 giugno 2022 ore 08:23
Un ricco cartellone di eventi e spettacoli per animare l'estate cascinese, tra città e frazione. A presentarlo l'assessora Bice Del Giudice
Attualità mercoledì 01 giugno 2022 ore 18:11
La targa scoperta nell'ambito della Festa della Repubblica. Cascina e Vicopisano dedicano la giornata al cascinese morto nel disastro di Marcinelle
Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 17:51
Una lettera al Presidente della Repubblica contro il progetto di una nuova base militare, inviata dal "Comitato permanente per la difesa di Coltano"
Cultura martedì 05 aprile 2022 ore 10:06
In uscita il nuovo libro del professor Alessandro Volpi: “1980 Una lunga estate italiana. La musica che ha cambiato il consumo della politica”
Attualità venerdì 25 marzo 2022 ore 09:06
Si rinnova l'appuntamento con il Capodanno Pisano. Corteo storico in piazza dei Miracoli e a mezzogiorno la cerimonia del raggio di sole
Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 17:10
Il progetto prevede la sistemazione della torre Sant'Antonio e il recupero dei due percorsi in quota delle mura urbane. Investimento di 800mila euro
Attualità martedì 15 febbraio 2022 ore 08:50
Allarme da Marina di Pisa dove la storica locomotiva "Dante Alighieri" del Trammino, collocata da pochi mesi, necessita già di urgenti manutenzioni
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 11:22
Il presidente della provincia di Pisa ha aperto l'evento Chi salva una vita, salva il mondo intero, al Nelson Mandela Forum di Firenze
Cultura venerdì 11 luglio 2014 ore 09:05
Dieci spettacoli nel cartellone che inizia il 15 luglio
Spettacoli martedì 02 settembre 2014 ore 12:45
Tutti gli appuntamenti della rassegna di fine estate, dal 6 settembre al 5 ottobre
Spettacoli giovedì 21 aprile 2016 ore 17:00
Sabato sera a Fauglia spettacolo da non perdere, con un vasto repertorio di musiche immortali eseguito dal Trio Maffei
Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 08:55
Record di presenze a Palazzo blu per la mostra di Salvador Dalì, seconda solo a quella dedicada ad Amedeo Modigliani
Politica mercoledì 18 marzo 2015 ore 18:00
Garzella ha presentato un'interrogazione con la quale chiede un elenco di questo materiale storico, raccolto a partire dal 1906
Attualità venerdì 05 maggio 2017 ore 12:43
Come fare domanda. Nel 2016 ne hanno beneficiato oltre novecento famiglie: l’acconto è in liquidazione in questi giorni
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 17:30
Una conferenza dedicata all'artista con Mattia Patti, ricercatore universitario del dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’università di Pisa
Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 10:30
Dal 10 al 26 settembre concerti, incontri, discussioni e intrattenimenti per i bambini
Spettacoli domenica 18 gennaio 2015 ore 16:30
La serata, organizzata in occasione della Mostra Modigliani et ses amis, propone di rievocare le atmosfere creative della Parigi del Novecento
Spettacoli mercoledì 10 settembre 2014 ore 08:30
Presentato il cartellone della stagione concertistica della Scuola. Inaugurazione il 18 ottobre con l’Accademia Bizantina
Cultura sabato 07 giugno 2014 ore 19:05
Un incontro per esplorare i rapporti tra il filosofo tedesco e molti tra i più importanti pensatori del Novecento
Cronaca venerdì 14 febbraio 2014 ore 17:00
Un italiano su due non legge libri. Pisa prova a invertire la tendenza e porta a scuola quasi 900 volumi
Attualità venerdì 23 febbraio 2018 ore 14:44
All’interno dello storico Palazzo della Carovana in Piazza dei Cavalieri a Pisa, appuntamento con “Scatola sonora” per I concerti della Normale
Cronaca giovedì 17 maggio 2018 ore 17:05
L'eccezionale ritrovamento, avvenuto alcuni giorni fa su segnalazione di un privato, è stato confermato dal soprintendente di Pisa, Andrea Muzzi
Attualità martedì 16 ottobre 2018 ore 13:30
Tutto pronto per l'inaugurazione del nuovo anno accademico. Conferenze tra matematica, musica e il ricordo di allievi illustri
Attualità domenica 21 luglio 2019 ore 07:59
Il ricordo di Ilaria Alestra a cinque anni dalla sua scomparsa. Sono stati raccolti fondi da destinare a due importanti associazioni
Cultura lunedì 13 gennaio 2020 ore 09:55
Lo ha detto il collezionista e critico d'arte Carlo Pepi, in un servizio della Rai andato in onda qualche giorno fa e che racconta Modigliani VIDEO
Attualità domenica 06 dicembre 2020 ore 17:30
Locomotiva del Trammino, a breve contratto di comodato per riportarla a Pisa. sarà installata in piazza delle Baleari a Marina
Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 16:33
Iniziativa congiunta di Scuola Normale, Scuola Sant'Anna e Università di Pisa, per un giorno di eventi online contro ogni discriminazione
Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 06:30
"Opportuno tornare a sottolineare i valori costituzionali e il valore della memoria degli eventi chiave della storia del Novecento" ha detto Betti
Cultura domenica 21 marzo 2021 ore 13:00
Stamani a La Lingua Batte - Radio3 e poi giovedì 25 marzo alle 20,05 a Radio3 Suite, l'avvio del progetto toscano di lettura delle traduzioni dialettali della «Commedia» di Dante
Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 12:09
Così il sindaco Michele Conti nel commentare il recupero dei camminamenti sulle mura del Giardino Scotto. I lavori sono previsti nel 2022
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 12:30
La Squadra corse città di Pisa compie 25 anni. In piazza Arcivescovado una mostra con le auto protagoniste di numerose competizioni
Attualità lunedì 02 agosto 2021 ore 10:43
La locomotiva Dante, costruita nel 1883, viaggiò lungo lo storico tragitto del Trammino tra Pisa e Livorno. La sua nuova casa è piazza delle Baleari
Attualità lunedì 02 agosto 2021 ore 14:42
Dopo 100 anni una parte dello storico Trammino è tornata ai pisani con la locomotiva Dante Alighieri, la più antica d’Italia
Cultura venerdì 14 febbraio 2014 ore 08:30
Destinatari sono 53 scuole elementari, 20 medie e 13 superiori, oltre alla biblioteca dei Passi
Cultura sabato 09 aprile 2016 ore 12:52
Oggi torna la settima edizione dello "Slow art day". Anche nella nostra regione speciali visite per ammirare, senza fretta, capolavori dimenticati
Cultura martedì 28 novembre 2017 ore 09:00
L'accademia dell'Ussero ha in programma, mercoledì 29 novembre, un incontro per ripercorrerne le tappe fondamentali
Attualità martedì 26 dicembre 2017 ore 15:30
E' arrivata dall'associazione Grazia Deledda. Sono parte dell’incasso della campagna 'Piatto solidale' nell’ambito della XIX Festa della Sardegna
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 13:30
Marcella Aglietti, studiosa e docente all'università di Pisa, è stata eletta accademica corrispondente del prestigioso istituto
Cronaca mercoledì 25 giugno 2014 ore 21:05
Al docente dell'università di Pisa è dedicato il convegno sui rapporti tra Appennino settentrionale e Alpi occidentali a 50 anni dalla Ruga del Bracco
Cronaca martedì 04 marzo 2014 ore 20:15
Due mostre per dividersi un atrio, quello del comune. Fino al 18 marzo
Cultura venerdì 14 settembre 2018 ore 11:44
Al centro espositivo Sms, dove è in svolgimento l'esposizione "Pisa città della ceramica", l'incontro con Antonio Alberti e Monica Baldassarri
Cultura lunedì 26 novembre 2018 ore 09:04
Il primo è Marco Damilano, protagonista di una serata su Aldo Moro, il secondo è Gianni Minà, che racconterà la sua carriera
Attualità lunedì 11 marzo 2019 ore 13:31
Paolo Macchia e Maria Elisa Nannizzi sono gli autori di uno studio che traccia la storia millenaria dei tatuaggi dalla preistoria sino ad oggi
Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 11:38
"Tutti riceviamo un dono". Alla Scuola Normale un incontro con esperti e studiosi del poeta nel trentennale della sua morte
Attualità giovedì 23 settembre 2021 ore 17:37
La sfida sul ponte di mezzo tra Mezzogiorni e Tramontana rimandata al 2022, ma il corteo storico del Gioco del ponte sfilerà per le vie del centro
Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 09:12
Per il Polo è tempo di bilanci e nuovi progetti. Di Benedetto confermato per il terzo mandato: “Orgogliosi del lavoro messo in campo "
Cultura giovedì 16 aprile 2015 ore 15:35
L'iniziativa, promossa e patrocinata dal Comune si svolgerà nel museo intitolato all'artista dal 19 aprile al 19 luglio
Politica mercoledì 25 marzo 2015 ore 09:57
Fu donato da Ranieri Simonelli nell’aprile del 1895 al Museo Civico cittadino, oggi Museo di San Matteo. Giovanni Garzella presenta un'interrogazione
Cronaca venerdì 25 novembre 2016 ore 14:55
Sono 923 i casi individuati dall'Azienda Usl Toscana nord ovest nel 2015 tramite l'accesso al codice rosa. 124 riguardano minori
Cronaca giovedì 05 ottobre 2017 ore 10:46
L'annuncio è stato dato dal dipartimento dell'ateneo pisano all'interno del quale lavorava. Il docente è morto improvvisamente
Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 11:42
Il 26 settembre al polo Piagge dell’università di Pisa il convegno, aperto a tutti, organizzato dal master in Food Quality Management and Communication
Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 12:30
La graduatoria per i contributi all'affitto erogati dal Comune vede beneficiari 929 nuclei familiari. Come fare per ricevere i contributi
Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 09:46
Secondo il famoso architetto la città era “assediata” dai barbieri. Cosa è cambiato e soprattutto quale è la realtà di oggi
Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 06:30
Torna con la sua 14esima edizione il Pisa folk festival, che quest'anno ruoterà intorno al tema della figura femminile
Attualità mercoledì 08 aprile 2015 ore 14:10
Via al ciclo di incontri organizzato da Usb e Agorà per rispondere alle domande più frequenti rivolte allo sportello immigrati
Attualità martedì 07 ottobre 2014 ore 06:30
Un incontro per illustrare l'importante contributo nella ricerca storica
Attualità sabato 13 dicembre 2014 ore 12:30
Nell'ambito del 13esimo congresso dell'Aispe sono stati presentati i quattro volumi curati dal rettore dell'università di Pisa Massimo Augello
Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 17:00
Fu imprenditore e politico della provincia pisana tra la fine dell’800 e gli anni 30 del Novecento. La cerimonia si svolgerà sabato 20 giugno alle 10
Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 09:12
"Pisa città proletaria" nel Blog LA BIBLIOTECA DI BABELE di Francesco Feola
Qui Blog di Adolfo Santoro
borghi_claudio
04/07/2022 ore 01:02
RT @borghi_claudio: @Guglielmo_Totti Si ma ci credi che non capisco quale sarebbe il rischio? La privatizzazione? Illogico. "Non piove e qu…
TizianaNisini
03/07/2022 ore 21:37
Il più profondo cordoglio per le vittime del terribile crollo sulla #Marmolada. Sono vicina alle loro famiglie e a tutti i feriti.
lauraboldrini
03/07/2022 ore 21:18
Vicinanza ai feriti e familiari delle vittime sulla #Marmolada, grazie ai soccorritori che operano in condizioni di… https://t.co/P6RHfd3pLW
muoversintoscan 03/07/2022 ore 20:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/jwl256IgIm
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/TqK75fr177