Attualità martedì 08 aprile 2025 ore 07:30
Domenica 13 Aprile a Rigoli, nel Comune di San Giuliano Terme, il Festival Fanny Mendelssohn porta in scena Bosso e Zecca tra Rinascimento e tango
Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 17:00
L’assessore Porcaro: “Un’occasione per affrontare le sfide ancora aperte, dalla medicina di genere alla parità nelle Stem e nell’arte”
Attualità lunedì 17 febbraio 2025 ore 18:58
Lo chef celebra la città tra cultura e sapori, protagonisti quattro locali storici, attesa per scoprire il vincitore della puntata
Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 18:30
La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sulla rivista "Plants" rivela una ricca diversità floristica, con le specie aliene che sono ben 112.
Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 13:30
L'iniziativa dell'Opera della Primaziale offre l’occasione di esplorare i tesori del museo sotto la guida esperta degli storici dell'arte
Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 16:15
Per il ciclo "Sguardi nel futuro", il matematico e saggista sarà ospite, domani 3 dicembre, alle 16, nell'Aula Magna del Polo Didattico Carmignani.
Cronaca giovedì 05 giugno 2014 ore 19:40
Voluto dal comune di Cascina per spiegare ai ragazzi il rispetto dell'ambiente, attraverso dei percorsi creativi
Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 08:55
Record di presenze a Palazzo blu per la mostra di Salvador Dalì, seconda solo a quella dedicada ad Amedeo Modigliani
Cultura venerdì 30 settembre 2016 ore 17:19
Il maestro spagnolo in mostra a Pisa con una selezione di 150 opere provenienti da oltreoceano e dai musei vaticani
Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 12:35
La lettera del figlio del paziente morto a Pisa. Parole di dolore, amore, speranza e amarezza per una certa stampa che avrebbe violato la privacy.
domenica 22 marzo 2020 ore 09:00
Certo, andrà tutto bene. Ma la frase che ci piacerebbe di più ascoltare sarebbe: “Operiamo affinché vada tutto bene”.
Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 12:23
Uno studio condotto da una equipe di paleontologi sullo scheletro della madre di Cosimo I de’ Medici avrebbe rivelato i segni della sifilide venerea
Imprese & Professioni venerdì 14 gennaio 2022 ore 13:02
Il recente rinascimento culinario ha stimolato nuove disposizioni e creato nuove tendenze in fatto di arredamento per la cucina
Attualità mercoledì 02 marzo 2022 ore 17:48
L'assessore regionale Stefano Baccelli in visita all'osservatorio con il sindaco Betti: "Possibilità di forte crescita per il turismo scientifico"
Cultura mercoledì 06 aprile 2022 ore 16:55
Il direttore degli Uffizi premiato a Vicopisano per la quinta edizione del Brunelleschi, che ritorna dopo due anni di sospensione dovuta al Covid
Attualità martedì 06 dicembre 2022 ore 07:00
"Un maledetto toscano" nel Blog PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 08:00
"Dino Campana, tra genio e follia" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cultura sabato 21 marzo 2015 ore 11:07
Oggi e domani tornano le "Giornate del Fai", con aperture speciali e visite guidate a luoghi poco noti o solitamente chiusi al pubblico
Cultura venerdì 13 gennaio 2017 ore 15:09
Vista l’eccezionale affluenza di pubblico l'esposizione organizzata dalla Fondazione Palazzo Blu sarà visitabile fino al 19 febbraio
Attualità sabato 17 settembre 2016 ore 18:50
Camera ardente a Palazzo Madama. Lunga fila per salutare l'ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Presenti le alte cariche dello Stato
Lavoro lunedì 23 novembre 2015 ore 11:55
Tante le opportunità per l'artigianato, a Pisa c'è un evento per imparare a sfruttare al massimo le potenzialità della rete
Cultura martedì 27 febbraio 2018 ore 11:35
Una ricerca multidisciplinare guidata dall'Università di Pisa ha messo in luce aspetti poco conosciuti della vita del duca Federico da Montefeltro
Cultura venerdì 14 settembre 2018 ore 11:44
Al centro espositivo Sms, dove è in svolgimento l'esposizione "Pisa città della ceramica", l'incontro con Antonio Alberti e Monica Baldassarri
Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 11:27
Ricercatori per la cultura. La Regione Toscana finanzia tramite apposito bando tredici progetti dell’università di Pisa
Cultura martedì 17 novembre 2020 ore 11:19
Assegnista di ricerca dell’Università di Pisa vince il Premio Feltrinelli Giovani per le Scienze filosofiche. Carannante si è formato alla Normale
Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 14:08
Pubblicata la prima traduzione in italiano della bolla che istituì l’università di Pisa. Nello stesso volume documenti inediti sull’ospedale
Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 09:12
Per il Polo è tempo di bilanci e nuovi progetti. Di Benedetto confermato per il terzo mandato: “Orgogliosi del lavoro messo in campo "
Cultura mercoledì 15 dicembre 2021 ore 16:25
Nannipieri, che cura una rubrica sul programma di Canale 5, sarà alla gipsoteca per presentare in anteprima il volume dedicato a Tiziano e Cecilia
Cultura martedì 18 giugno 2024 ore 20:00
Al via il percorso lungo tutta la piazza: il visitatore sarà accompagnato da studenti o personale della Normale in strutture solitamente non aperte
Spettacoli mercoledì 07 agosto 2024 ore 09:30
Il musicista e professore al Conservatorio Nazionale parigino Vincent Lhermet si esibirà a Calci dopo una visita guidata al Museo nazionale
Cronaca venerdì 14 febbraio 2014 ore 20:00
L'esperto di storia dell'arte medievale e moderna sarà a Cascina
Cronaca venerdì 06 giugno 2014 ore 12:05
Se ne era impossessato un restauratore di Lucca nel 2003. Tra i quadri una madonna addolorata da tre milioni di euro
Cultura sabato 04 ottobre 2014 ore 15:38
I due professori si sono distinti rispettivamente per gli studi sul Rinascimento italiano e per le ricerche economiche in campo energetico
Attualità martedì 19 novembre 2019 ore 15:33
Il critico d’arte terrà una conferenza dal titolo “La storia pesante del numero leggero: da Fibonacci a San Tommaso
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 13:16
Piazza dei Miracoli protagonista su Rai Uno della trasmissione “Meraviglie”, in onda domani 22 aprile con la conduzione di Alberto Angela
domenica 31 maggio 2020 ore 08:00
I luoghi comuni continuano ad essere i più affollati dal pregiudizio e non c’è zona rossa o vaccino che possa renderci immuni dalla stupidità
Attualità lunedì 30 settembre 2024 ore 14:21
Assegnato all'unanimità, il premio è stato consegnato ai familiari della dottoressa nel corso di una intima cerimonia
Politica sabato 09 gennaio 2016 ore 16:00
Così il presidente del consiglio regionale Giani alla visita di stamani a Vicopisano insieme al consigliere Mazzeo
Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 10:54
Lo rivela una ricerca dell'Università di Pisa pubblicata da Lancet Oncology. Lo studio effettuato sulle mummie della corte aragonese di Napoli
Cultura martedì 21 ottobre 2014 ore 12:57
Il primo novembre a palazzo Strozzi arriveranno i primi 14 allievi del nuovo istituto di scienze umane e sociali. Provengono tutti dall'estero
Cultura venerdì 13 luglio 2018 ore 15:25
Si tratta della "Madonna in adorazione del Bambino" di Orazio Lomi Gentileschi, che sarà esposto dal 19 luglio al 19 settembre
Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 16:00
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo ha presentato il programma, con meno eventi e presenze a causa dell'epidemia, ma di alto valore simbolico
Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 18:10
Potrà essere aumentata fino a 10 euro la tassa di soggiorno nelle grandi città capoluogo. Prorogate di 6 mesi le concessioni per i tavolini
Cultura martedì 28 marzo 2023 ore 18:00
Uno studio internazionale a spiccata componente toscana spiega perché artisti del calibro di Leonardo o Botticelli aggiungessero uovo ai colori
Cronaca martedì 24 aprile 2018 ore 11:12
A darne notizia la Scuola Normale Superiore, di cui era professore emerito. Originario di Roma, da tempo viveva a Pisa. Aveva 86 anni
Cultura sabato 25 maggio 2019 ore 13:35
In occasione dell’uscita dell’ultimo disco, “Ballate per uomini e bestie”, il cantautore sarà a Pisa per un incontro a ingresso libero
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 11:30
Le docenti Mennucci e Bassi nominate per la prima volta nell'istituto culturale e di ricerca; per Morrone, invece, promozione a livello nazionale