Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°38°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Memoria Collettiva

Attualità lunedì 30 giugno 2025 ore 15:30

Veneziani apre Marenia con “Senza eredi”

A Tirrenia il filosofo dialoga con Luca Nannipieri sul tema dell’eredità culturale e del pensiero in un tempo che cancella i maestri

Attualità giovedì 26 giugno 2025 ore 06:30

Celestini racconta le Fosse Ardeatine

Domenica 29 Giugno Ascanio Celestini porta allo Spazio Mumu lo spettacolo ‘Radio Clandestina’ nella rassegna ‘Animali Narranti’.

corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità domenica 22 giugno 2025 ore 07:30

Alla Nunziatina si celebra la Sardegna

Il film "Bandidos e Balentes. Il codice non scritto" sarà proiettato dall'associazione culturale Grazia Deledda, martedì 24 Giugno alle 21,30.

Attualità lunedì 23 giugno 2025 ore 19:30

Gioco del Ponte, spunta un video inedito del 1950

Parte una campagna di raccolta delle vecchie pellicole. L'associazione Acquario della Memoria invita alla ricerca tutti i cittadini.

Attualità giovedì 19 giugno 2025 ore 15:08

Gioco del ponte, donati due targoni storici

Donazione della famiglia Trivella alla Mostra permanente del Gioco del Ponte. Bedini, "Segnale importante per ricostruire la memoria pisana"

Attualità venerdì 30 maggio 2025 ore 17:00

"Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti"

Dal 31 maggio al 9 novembre 2025 a Palazzo Blu, una ricca selezione di tavole originali dell’artista friulana, premio Gran Guinigi

Attualità mercoledì 28 maggio 2025 ore 08:00

Una mostra sul Monte Pisano

Domenica 1 Giugno il Museo della Società Operaia ospita “Dalla cenere (ri)nascono i fior”, opere dal vero sulla rinascita del Monte Pisano

Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 18:25

Giornata della legalità, memoria e impegno civile

Cerimonia in piazza Martiri della Libertà nel trentatreesimo anniversario della strage di Capaci. Presente una folta delegazione di studenti

Pisa Sporting Club sabato 17 maggio 2025 ore 12:18

Arena, Latrofa, "Conferenza per raccontare lavori"

Il vicesindaco fa il punto della situazione. "Sulla sentenza siamo tranquilli. L'Arena sarà pronta per la prima in Serie A, lavori sono già in moto"

Pisa Sporting Club domenica 18 maggio 2025 ore 07:20

L'ultimo saluto all'ex presidente del Pisa Battini

Ieri i funerali, il nipote Matteo "Se n'è andato guardando Sinner". Presente anche il presidente Corrado e l'ex sindaco Filippeschi

Politica mercoledì 30 aprile 2025 ore 12:05

Consigliera partecipa al Viaggio della Memoria, "Turista a scrocco"

Durante la seduta del Consiglio comunale spunta un cartello esposto dall'opposizione in riferimento alla visita dei campi di concentramento

Attualità giovedì 01 maggio 2025 ore 19:00

"Uniti per un lavoro sicuro", centinaia in piazza

In tantissimi tra cittadini, lavoratori, rappresentanti di istituzioni e sindacati hanno partecipato al grande corteo organizzato da Cgil Cisl e Uil

Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 11:30

Sant’Anna rivive a Molina di Quosa

Il 3 Maggio al Magazzino di Antonio Elisabetta Salvatori riporta in scena "Scalpiccii sotto i platani", racconto struggente dell’eccidio del 1944

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 07:30

​Vecchiano celebra il 25 Aprile

Doppio evento per l’80esimo della Liberazione, tra riflessioni storiche, musica e il coinvolgimento delle scuole locali.

Attualità venerdì 18 aprile 2025 ore 18:50

Passa il Giro, inaugurata la mostra

Un omaggio al Giro d’Italia in attesa dell’arrivo a Pisa della tappa a cronometro della corsa rosa, programmata per il prossimo 20 maggio

Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 10:30

Un corteo per il 25 aprile in città

Appello alla mobilitazione unitaria per una Liberazione che sia ancora resistenza, “Contro fascismo, guerra e militarismo, con i popoli che lottano”

Cultura sabato 22 marzo 2025 ore 09:01

Nella ex cava di alabastro memoria di roccia

Per il progetto della cava del Massetto, presentato a Carrara, c'è un finanziamento di 324,175 mila euro da parte di Interreg Marittimo 21-27

Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 07:30

Memoria al Verdi, voci e storie contro l’oblio

Stasera il Ridotto del Teatro ospita il secondo appuntamento con "Le interviste impossibili", riflessione sulle leggi razziali

Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 09:33

Si ricorda l'eccidio della famiglia Petri

A 73 anni dall'uccisione per mano nazista di Alberto, Giulio e Gino, oggi si terrà una cerimonia commemorativa sul luogo di quell'episodio tragico

Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 16:33

La Giornata della Memoria unisce i tre atenei

Iniziativa congiunta di Scuola Normale, Scuola Sant'Anna e Università di Pisa, per un giorno di eventi online contro ogni discriminazione

Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 08:30

Dieci giovani volontari raccontano la loro Pisa

Al via “Abitare in città - Storytelling a Pisa” che, attraverso il Cesvot e il Csi, porterà alla realizzazione di un reportage sulla città invisibile

Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 18:00

L'ex mattatoio diventerà luogo di aggregazione

Il sindaco Angori: "Con questa ipotesi progettuale chiediamo un finanziamento; obiettivo creare una sede per alcune realtà del volontariato locale"

Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 17:30

Un'area verde in memoria di Raffaello Menasci

Medico e docente dell’università di Pisa, fu deportato ad Auschwitz. A lui è stato intitolato lo spazio verde tra via Canavari e via delle Trincere

Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:00

Arrivederci Pisa !

"Arrivederci Pisa !" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00

La guerra dal basso

C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli

Attualità sabato 30 agosto 2014 ore 13:34

Verso Auschwitz con la Summer School

Si è conclusa la formazione degli insegnanti che accompagneranno gli alunni delle scuole toscane ad Auschwitz nel 2015 con il Treno della Memoria

Cultura domenica 08 giugno 2014 ore 16:05

Pisa e l’Islam, com'erano nel Medioevo

La visita, a metà tra reale e virtuale, porterà alla scoperta dei luoghi che testimoniano i contatti tra la città e il mondo arabo

Cronaca domenica 20 aprile 2014 ore 13:50

All Our Yesterdays, più di 600 visite in quattro giorni

Non solo mostra: è possibile far mettere in digitale le proprie foto

Cultura mercoledì 19 giugno 2019 ore 13:37

Unipi con Camilleri e Segre per salvare la storia

L'appello "La storia è un bene comune" fatto proprio e rilanciato dall'Università di Pisa, dopo l'eliminazione della traccia storica dalla maturità

Cultura martedì 09 giugno 2020 ore 11:36

Un singolare bando riservato agli artisti

Dal Comune anche un contributo di partecipazione fino a 1000 euro ma non per tutti. Il tema è “2020 L’anno sospeso. L'arte come riparazione”

Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 12:22

Un anno senza il professor Franco Mosca

La Fondazione Arpa, insieme ad allievi e collaboratori, ricorda il compianto fondatore ad un anno esatto dalla sua scomparsa

Attualità mercoledì 26 gennaio 2022 ore 08:00

Tutti connessi con le Pillole di Memoria

San Giuliano Terme celebra il giorno della Memoria con un evento online coordinato da Dario Focardi, attore e presidente dei Teatri della Resistenza

Attualità sabato 30 novembre 2024 ore 14:30

Un'area verde intitolata al professor Tolaini

Storico dell'arte e conoscitore della toponomastica pisana, Emilio Tolaini è stato un punto di riferimento per la storia culturale della città

Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 12:00

Simboli fallici sul muro della chiesa

Atto di vandalismo con bombolette spray a San Giovanni al Gatano. Condanna da parte del consigliere Buscemi e di Fratelli d'Italia An

Attualità lunedì 22 ottobre 2018 ore 16:55

Il cippo ai caduti sarà restaurato

Il Comune si è aggiudicato un finanziamento regionale per il restauro del monumento in memoria dei caduti della Prima guerra mondiale

Attualità lunedì 10 agosto 2020 ore 18:00

Un contest artistico per raccontare il Covid

Premi di partecipazione fino a mille euro. L’assessore alla cultura Pierpaolo Magnani: "Costruiamo una memoria collettiva di questa epoca"

Attualità martedì 06 febbraio 2024 ore 08:00

​Storie private, ma non solo …

"​Storie private, ma non solo …" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Cultura domenica 02 agosto 2015 ore 11:00

Il mercoledì culturale di Renzo Castelli

Una notte per ricordare la Pisa di un tempo attraverso “Il romanzo della città”, edizioni Ets

Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 14:13

Cascina, il consiglio comunale si apre ricordando la Shoah

Viegi, presidente del consiglio comunale, nella Giornata della Memoria si augura che "l’impegno a non dimenticare diventi impegno morale collettivo"

Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 13:51

1966-2016, 50 anni dopo l’alluvione

Mostre, libri, cine-battello e esercitazione della protezione civile per ricordare il tragico evento e "Recuperare il rapporto della città con l'Arno"

Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 06:00

Pisa non dimentica, eventi dedicati alla Memoria

La rassegna inizierà il 27 gennaio per concludersi il 24 febbraio e vedrà il coinvolgimento di scuole e associazioni

Spettacoli giovedì 28 maggio 2015 ore 07:00

Il Coro universitario nel Requiem di Mozart

L’iniziativa è inserita nel programma di eventi per il centenario della prima guerra mondiale ed è dedicata alle vittime di tutti i conflitti armati

Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 11:03

​I sommersi, i salvati, i salvatori

Al teatro 4 Mori di Livorno una mattinata di incontri e film nell’ambito della rassegna San Rossore 1938, promossa dall'università di Pisa

Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 19:00

Capitale Cultura 2021, coinvolte le associazioni

Al Centro Sms un incontro che ha visto presenti circa sessanta associazioni cittadine. Portate idee e proposte in vista della candidatura

Attualità venerdì 26 marzo 2021 ore 12:00

Tre vincitrici per il Premio dedicato a Paola Bora

A Gaia Pasini, Teresa Bernardi e Virginia Niri il Premio promosso dalla Casa della Donna per le migliori tesi di laurea e dottorato in studi di genere

Attualità sabato 04 settembre 2021 ore 06:30

Cascina liberata, la festa con i "nuovi italiani"

Nell'anniversario della fine dell'occupazione nazifascista, prevista anche una cerimonia di consegna di attestati di cittadinanza

Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 07:30

Tre scienziate sul palco del Teatro Verdi

Un dialogo fra arte e scienza che apre il ciclo "Stardust": all'evento, a ingresso gratuito, parteciperà anche l’attrice Isabella Ragonese

Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 14:00

"Quel monumento va rimosso"

Dopo un appello dell'Anpi pisana Rossi scrive a Mattarella chiedendo la rimozione del sacrario dedicato a Rodolfo Graziani ad Affile (Roma)

Cronaca lunedì 10 febbraio 2014 ore 20:46

Dalla Giornata della Memoria al Giorno del Ricordo, l'importante è non dimenticare

L'invito alla commemorazione del Prefetto Tagliente. Presente una delegazione di Cascina

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 12:07

Pisa ricorda l'alluvione di cinquanta anni fa

Tantissime le iniziative in programma da venerdì a domenica per ricordare quanto accadde anche a Pisa col cedimento di lungarno Pacinotti

Politica sabato 01 settembre 2018 ore 16:00

La Liberazione è una, le commemorazioni due

Amministrazione leghista la mattina, Anpi e presidente della Regione nel pomeriggio, martedì per ricordare la Liberazione di Cascina dal nazifascismo

Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 07:43

Il ciclo della violenza in Medioriente

"L'undici settembre di Israele" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi

Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 17:15

"Coltivare la Memoria è un dovere morale e civile"

L'intervento del sindaco Michele Conti durante il Consiglio comunale dedicato al Giorno della Memoria. Le iniziative proseguiranno fino al 31 Gennaio

Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 19:10

A Pisa 85 anni fa la firma delle leggi razziali

Momento di riflessione a San Rossore, dove il 5 Settembre 1938 Vittorio Emanuele III emanò il provvedimento. L'intervento del sindaco Michele Conti

Attualità martedì 26 marzo 2024 ore 08:00

​“Ahi Pisa, vituperio de le genti”

"​“Ahi Pisa, vituperio de le genti” nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pier Antonio Pardi

Cultura venerdì 23 agosto 2024 ore 11:25

Comunità e memoria, la storia collettiva riaffiora dai bauli

Prende corpo il progetto di condivisione e tutela di storie, ricordi e filmati. Appello ai cittadini a scandagliare cantine e soffitte


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze




Network QUInews

arezzo

cecina

cuoio

volterra

livorno

valdera

elba

valdicornia

valdichiana

casentino

valdarno

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni