Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 12:39
Il sindaco ha ricordato la Liberazione a 80 anni da quel giorno. “Pisa seppe rialzarsi, oggi tocca a noi difendere libertà e democrazia”.
Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 14:30
Dalle aule dei collegi fascisti alla lotta partigiana: il contributo degli studenti della futura Sant’Anna alla Liberazione
Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 09:30
Il 24 Aprile va in scena lo spettacolo L’ultima lettera di Yanez, storia di lotta, memoria e tenerezza tra i drammi del fascismo
Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 10:30
Appello alla mobilitazione unitaria per una Liberazione che sia ancora resistenza, “Contro fascismo, guerra e militarismo, con i popoli che lottano”
Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 08:00
Pino Masi, na vita da poeta e cantastorie (raccontata in breve da Daniele Luti e Pierantonio Pardi) nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità giovedì 10 aprile 2025 ore 07:30
"Uliano Martini. Una storia di arte e umanità" con Fabrizio Pizzanelli e Alberto Martini, in programma mercoledì 16 Aprile chiude l'edizione 2o25
Politica mercoledì 09 aprile 2025 ore 07:00
Il consigliere di opposizione sprona l'amministrazione a prendere provvedimenti: "Alcune zone sono diventate territori di conquista per bande"
Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 17:30
L'amministrazione comunale, "Un segnale forte e permanente lanciato nella giornata della donna per andare avanti nella strada dei diritti"
Attualità mercoledì 29 gennaio 2025 ore 09:30
Al circolo “Il Castellare” di San Giovanni alla Vena la presentazione di “Per un sacco di carbone” con l’autrice e il presidente nazionale delle Acli
Attualità venerdì 03 gennaio 2025 ore 07:00
Lia Cecchini, figlia del Comandante della Brigata partigiana, in Comune per il conferimento della cittadinanza onoraria al padre Ilio
Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 07:30
Il Comune ha simbolicamente consegnato alla sezione "Piero Elter" dell'Anpi la cittadinanza onoraria per i membri della Brigata "Nevidio Casarosa"
Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 07:30
Sensibilizzare i ragazzi sugli orrori del nazifascismo e della guerra. Buscemi: "In questi luoghi sono state pagate care la libertà e la democrazia".
Politica venerdì 11 dicembre 2015 ore 16:00
“Rimuovere il monumento dedicato al fascista Rodolfo Graziani ad Affile (Roma)”, Nardini, Mazzeo e Pieroni (Pd) raccolgono appello ANPI di Pisa
Cronaca mercoledì 09 novembre 2016 ore 13:10
Ancora ragazzina si impegnò nella lotta partigiana per liberare il Paese dalla dittatura fascista e dall'occupazione tedesca, poi si laureò a Pisa
Attualità giovedì 06 aprile 2017 ore 16:55
Approvata la mozione contro la diffusione di oggettistica raffigurante immagini, simboli o slogan rievocativi dell'ideologia fascista
Attualità giovedì 23 luglio 2015 ore 06:00
Dopo anni di polemiche l'impianto nel Comune di Calcinaia fu smantellato nel 2009. Ora ci sono voci sulla possibile nascita di una nuova pista
Attualità sabato 21 marzo 2015 ore 15:30
Dopo l’annuncio della raccolta fondi per il Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema, Alessio Tovani: “Con Pisa ci lega una particolare amicizia”
Attualità martedì 30 settembre 2014 ore 06:30
Il programma di domenica 5 ottobre e come prenotare
Cronaca martedì 29 novembre 2016 ore 20:06
Pavone è morto a Roma, dove era nato nel 1920. Partigiano e docente unversitario, avrebbe compiuto 96 anni il 30 novembre
Cronaca giovedì 27 ottobre 2016 ore 17:50
Mirella Vernizzi è morta all'età di 89 anni. Fu protagonista della resistenza, operando come staffetta partigiana sui monti pisani
Spettacoli lunedì 10 novembre 2014 ore 11:05
Lo spettacolo è il frutto di lungo e intenso periodo di incontri tra Aida Talliente e Rosa Cantoni, una delle più anziane partigiane udinesi
Attualità lunedì 30 aprile 2018 ore 16:15
Ancora polemiche dopo la manifestazione di venerdì scorso con la rievocazione della seconda guerra mondiale e la presenza anche di soldati tedeschi
Attualità giovedì 19 luglio 2018 ore 06:30
L'assemblea cittadina ha consegnato il riconoscimento all'anziano di 98 anni superstite del massacro di Cefalonia del 1943
Attualità mercoledì 05 settembre 2018 ore 08:25
Due celebrazioni per il 74esimo anniversario della Liberazione di Cascina. Quella organizzata dal Comune e quella dell'Anpi con la presidente Nespolo
Attualità domenica 04 novembre 2018 ore 13:16
L'amministrazione comunale e le associazioni combattentistiche hanno ricordato con una solenne cerimonia i 100 anni dalla fine della Grande Guerra
Attualità lunedì 20 aprile 2015 ore 12:22
Si è spenta alla soglia dei cento anni una luce, quella di un grande italiano. Uno dei più illuminati personaggi dello scorso secolo.
Attualità domenica 22 settembre 2019 ore 10:56
A Zambra, Navacchio e Cascina da ieri ci sono piazza Martiri delle Foibe, piazza Esuli d'Istria Fiume e Dalmazia e piazza Norma Cossetto
Attualità sabato 30 novembre 2019 ore 15:25
Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, è stato consigliere comunale e ha contribuito alla costruzione dello Scolmatore
Cronaca domenica 01 dicembre 2019 ore 09:30
Se ne è andato anche Duilio Cordoni, era l'ultimo rimasto in vita della formazione "Nevidio Casarosa" che combatté sul Monte Pisano
Politica venerdì 26 giugno 2020 ore 10:27
Il consiglio comunale ha approvato una mozione presentata da Paola Viegi (gruppo misto), per intitolare una strada o una piazza a Bettino Craxi
Cronaca lunedì 19 ottobre 2020 ore 10:05
E' deceduta a soli 37 anni una giovanissima iscritta all'associazione nazionale partigiani. Lavorava come scenografa teatrale
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 16:28
Una serie di appuntamenti online, molti rivolti alle scuole, per ricordare la Shoah. Interverranno anche l'Anpi e l'assessora regionale Nardini
Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 06:30
"Opportuno tornare a sottolineare i valori costituzionali e il valore della memoria degli eventi chiave della storia del Novecento" ha detto Betti
Attualità venerdì 03 settembre 2021 ore 07:30
Al Parco del Partigiano "Uliano Martini" di Asciano Pisano la cerimonia di commemorazione, con la dedica di due "pietre d'inciampo"
Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 06:00
Incontro di approfondimento con accademici ed esperti. Appuntamento alla Casa del popolo con dibattito, cena e quiz a premi
Attualità lunedì 25 aprile 2022 ore 16:30
Le celebrazioni della Liberazione a Cascina si sono svolte in piazza dei Caduti, dove il sindaco Betti ha tenuto il discorso di fronte ai presenti
Attualità mercoledì 01 giugno 2022 ore 18:11
La targa scoperta nell'ambito della Festa della Repubblica. Cascina e Vicopisano dedicano la giornata al cascinese morto nel disastro di Marcinelle
Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 08:00
"Il giallo e il noir in Toscana." nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità lunedì 19 febbraio 2024 ore 08:00
"Due Piero per il mio blog" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità mercoledì 10 aprile 2024 ore 08:30
Una ditta specializzata si sta occupando di ripristinare le targhe apposte alla facciata della sede comunale: "Restaureremo anche quella per Shelley"
Attualità martedì 23 luglio 2024 ore 08:00
Il 20 Luglio è stata apposta una targa nel cimitero di Titignano a memoria del gesto eroico compiuto da Maria Brait, che salvò la vita a 40 persone
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Politica mercoledì 20 gennaio 2016 ore 19:15
“Rimuovere il monumento dedicato al fascista Rodolfo Graziani ad Affile”, via libera del Consiglio alla mozione di Nardini, Mazzeo e Pieroni (Pd)
Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 10:40
Fanno discutere le parole pronunciate dal deputato leghista Guglielmo Picchi, nipote del noto partigiano Nevilio Casarosa
Cronaca domenica 08 giugno 2014 ore 16:05
Tante iniziative in città per i 70 anni della liberazione. Il presidente sottolinea come non si debba abbassare la guardia
Cronaca giovedì 07 maggio 2015 ore 16:25
Del Torto: “Nel suo ricordo lavoreremo perché i valori della resistenza si radichino nella nostra città". Filippeschi: "Amico e compagno carissimo"
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 09:28
Il Comune di Pisa, con l’associazione I Cavalieri e con Andrea Balestri ricorda il partigiano divenuto presidente della Repubblica
Cultura lunedì 27 gennaio 2014 ore 13:40
Un libro racconta la storia del presidente nazionale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, deportato a Mauthausen
Cronaca mercoledì 16 aprile 2014 ore 06:30
Sette storie diverse, geograficamente e socialmente lontane l’una dalle altre, si incontrano nel documentario
Spettacoli sabato 27 febbraio 2016 ore 08:00
Oggi pomeriggio il secondo appuntamento dell'evento. Presentazione di "Il Ring degli angeli" e "Farà nebbia". Ci sarà anche Henrj Bartolini da Bent
Attualità martedì 15 maggio 2018 ore 14:00
Al via dal 18 maggio le iniziative di prevenzione e diagnosi precoce del melanoma organizzate da Fondazione Ant a Pontedera e Pisa
Cronaca venerdì 30 novembre 2018 ore 08:51
Luciano Lusvardi era presidente onorario dell'Anpi per la provincia di Pistoia. Pisano di nascita, aveva 91 anni
Attualità sabato 04 maggio 2019 ore 16:35
Inaugurata la statua “Al minatore” e intitolati dei Giardini di Via Salutini di Vicopisano alle vittime di Bois du Cazier di Marcinelle
Cronaca domenica 30 giugno 2019 ore 12:19
Aveva 95 anni. Il cordoglio dell'associazione: "Lascia un grande vuoto in quanti lo hanno conosciuto e stimato". Lunedì i funerali
Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 08:00
Pisa ricorda il sacrificio del maggiore di artiglieria Gamerra. La cerimonia si è svolta al cimitero di Riglione con le autorità
Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 08:00
Sì della giunta alla proposta del Gruppo "Ippolito Rosellini". La donna, insegnante a Volterra, divenne partigiana e tornò viva da Auschwitz
Cronaca martedì 30 giugno 2020 ore 09:21
Il consigliere provinciale del Psi, Carlo Sorrente, minacciato di morte sui social da un anziano presentatosi come militante dell'Anpi
Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 09:33
"La guerra nelle case e nelle famiglie" nel Blog STORIE DELL'ALTRO SECOLO di Marcella Bitozzi
Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 15:32
Lo ha annunciato la vicesindaca Bonsangue presentando le iniziative previste dal Comune per il 27 Gennaio, Giorno della Memoria
Cronaca lunedì 12 aprile 2021 ore 13:00
Cordoglio per la scomparsa di Mila Antonini, compagna per tutta la vita del partigiano Uliano Martini. Le condoglianze di Bruno Possenti