Attualità giovedì 23 gennaio 2025 ore 15:03
L'unità operativa di chirurgia epatica dell'Aoup è il secondo centro in Italia per interventi eseguiti (176), in aumento del 31%
Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 16:50
Sono risultati vincitori Werner Eck per la sezione umanistica e Giovanni Dosi per le scienze economiche. La premiazione al palazzo della Sapienza
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 16:08
Il premio Nobel per la fisica ospite dell'evento istituzionale organizzato per celebrare i 20 anni di attività scientifica nel sito di Cascina
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 11:10
Nei laboratori del Cern, grazie al professor Bianchini dell'Unipi, è stata misurata la massa della particella elementare mediatrice della forza debole
Attualità giovedì 12 settembre 2024 ore 19:00
L'Azienda ospedaliera festeggia l'eccezionale traguardo con una cerimonia e con un convegno, con la presenza del Nobel per la medicina Craig Mello
Cultura martedì 03 ottobre 2017 ore 12:35
Premiati Kip Thorne, Barry Barish e Rainer Weiss. Menzionata la collaborazione italiana con il rivelatore Virgo di Cascina. Brindisi italiano
Attualità venerdì 14 novembre 2014 ore 10:35
Per recuperare il complesso, il consigliere comunale Giovanni Garzella chiede l'istituzione di una commissione congiunta cultura- lavori pubblici
Cultura venerdì 27 ottobre 2017 ore 14:49
La Scuola Normale organizza una giornata dedicata a un autore teatrale tra i più controversi, premio Nobel per la Letteratura
Attualità sabato 06 maggio 2017 ore 17:00
Al via le iniziative con la comunità monastica fondata da Thich Nhat Hanh. Conferenza pubblica e passeggiata di meditazione nel centro storico
Attualità martedì 02 maggio 2017 ore 16:03
“La Corte Costituzionale. Una valvola respiratoria per la società italiana”, lectio del presidente della Consulta Paolo Grossi
Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 15:00
Per la prima volta al mondo un amputato percepisce la differenza tra superfici lisce e rugose grazie a un dito artificiale
Cultura lunedì 10 febbraio 2014 ore 10:50
L'università di Pisa indaga la vita e le opere della poetessa polacca scomparsa nel 2012
Attualità domenica 14 dicembre 2014 ore 18:29
Grido di speranza: "La pace è donna". Ai lavori ha partecipato anche la Comunità tibetana di Pomaia e i rappresentanti dell'Istituto Lama Tzong Khapa
Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 19:33
Quest’anno l’ambita targa d’oro andrà ai professori Carlos Manuel Petit Calvo e Michele Guarnieri. Sabato la cerimonia nell’aula magna della Sapienza
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 11:00
Stazione radiofonica di Coltano, festival e finanziamenti per la sua riqualificazione. Ricordiamo Marconi e il suo braccio destro Montefinale
Attualità venerdì 10 settembre 2021 ore 10:12
Il riconoscimento a Federico Toschi, Professore ordinario all'Università di Eindhoven, con uno studio sulla dinamica dei pedoni
Cronaca martedì 14 settembre 2021 ore 15:30
La città piange la scomparsa di Giuseppina Nicoletti Giusti. Le socie del Soroptimist: "Donna medico e grande esempio di generosità"
Attualità mercoledì 13 ottobre 2021 ore 15:20
Un busto in gesso, omaggio a Guglielmo Marconi, celebra lo storico evento che vide protagoniste la famosa statua di Rio e la stazione radio di Coltano
Attualità lunedì 27 dicembre 2021 ore 08:00
Desmond Tutu "la voce dei senza voce" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità mercoledì 16 novembre 2022 ore 19:30
La scienziata Gabriella Greison sarà la protagonista del primo degli ECOincontri, i dialoghi sul futuro sostenibile organizzati da Ecofor Service
Politica lunedì 03 novembre 2014 ore 14:10
Mercoledì 5 novembre i membri delle commissioni urbanistica e cultura visiterannola struttura in rovina a Coltano
Attualità giovedì 09 novembre 2017 ore 16:00
Alla cerimonia, che si svolgerà sabato 11 novembre agli Arsenali Repubblicani, interverrà anche Giuliano Amato, che terrà la Laudatio
Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 16:35
L'università di Pisa ha conferito al Dalai Lama la laurea magistrale honoris causa in Psicologia clinica e della salute
Attualità lunedì 18 settembre 2017 ore 12:02
Il premio Nobel Tenzin Gyatso, guida spirituale del buddismo tibetano, sarà a Pisa per parecipare al simposio “The Mindscience of Reality”
Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 12:35
Giulio Deangeli è volato a Cambridge dove ha avviato una collaborazione con l'allieva prediletta del premio Nobel per la medicina Rita Levi-Montalcini
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 09:15
Sua Santità Tenzin Gyatso compirà 80 anni. Per omaggiarlo sono stati organizzati una serie di eventi. In programma mostre, concerti e incontri
Attualità mercoledì 10 dicembre 2014 ore 12:33
Si apre venerdì 12 dicembre a Roma l'incontro tra gli uomini di pace. Il premio Peace award 2015 verrà consegnato a Bernardo Bertolucci dal Dalai Lama
Attualità domenica 16 novembre 2014 ore 11:00
Presente alla cerimonia anche il console della Repubblica Sudafricana. Gli studenti hanno cantato gli inni nazionali e letto alcune poesie
Attualità mercoledì 04 aprile 2018 ore 13:15
L’elettronica del futuro? Sarà riciclabile grazie ai circuiti stampati su carta. L’Università di Pisa studierà una tecnologia innovativa
Politica giovedì 01 marzo 2018 ore 14:20
Di Maio ha annunciato in anticipo i nomi di alcuni ministri di un possibile futuro governo a Cinque Stelle. Tra loro un docente pisano
Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 10:20
"Se questo è un Nobel, di Bob Dylan" nel Blog LA BIBLIOTECA DI BABELE di Francesco Feola
Attualità venerdì 01 gennaio 2016 ore 07:00
"Leggi del caso o leggi a caso?" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Attualità venerdì 11 gennaio 2019 ore 15:41
Si riuniranno quattro giorni alla Normale per festeggiare lo studioso italiano premiato con la prestigiosa medaglia Fields
Attualità domenica 04 aprile 2021 ore 10:00
"I nomi di medici, infermieri e Oss sul calendario assieme a quelli dei santi" scrive Giorgio Redini, tornato a casa dopo un lungo ricovero
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 10:45
Nuove intitolazioni di strade per tre personaggi della Divina Commedia e per scienziati e personaggi che fanno parte della storia della città
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 10:30
Il riconoscimento internazionale nel campo umanistico e scientifico è stato consegnato durante una cerimonia al palazzo della Sapienza
Attualità sabato 18 novembre 2017 ore 14:00
Questa mattina, nella chiesa del Santo Sepolcro, l'ultimo saluto al padre di Virgo, dove si stanno elaborando i dati di una nuova onda gravitazionale
Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 12:50
L'Accademia svedese, nell'incoronare la scoperta delle onde gravitazionali, ha premiato gli americani e menzionato soltanto l'interferometro EgoVirgo
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 18:00
I ricercatori di Virgo non hanno vinto il premio Nobel per la fisica per la scoperta delle onde gravitazionali. Il commento dell'assessore di Cascina
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 15:43
Doccia fredda per i ricercatori di Virgo. La sensazionale e storica scoperta delle onde gravitazionali non ha portato l'atteso premio Nobel
Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 11:35
Forse arriverà il Nobel, ma intanto i ricercatori che anche dall'antenna Virgo di Cascina hanno fatto la scoperta si portano a casa due milioni
Cultura giovedì 26 gennaio 2017 ore 14:05
Il Museo della Grafica di palazzo Lanfranchi inaugura una mostra organizzata dall'istituto Confucio e dedicata alla Cina
Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 11:12
Il riconoscimento "Ciro Coletta Young Investigator Award" le è stato consegnato nell’ambito di una conferenza mondiale che si è svolta a Napoli
Attualità lunedì 27 novembre 2017 ore 13:23
"Pace e dialogo, il messaggio di Francesco in Asia" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 19:13
E se 20 anni fa, Rabin... nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo
Attualità lunedì 06 maggio 2019 ore 14:38
“Orizzonti in Medicina e Biologia”. Il premio Nobel John B. Gurdon, padre della clonazione, il 13 maggio alla Scuola Sant'anna di Pisa
Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 10:00
Il tema del ritiro è “L’apertura come fonte di felicità”. Domenica camminata di meditazione delle aree protette del Parco
Cronaca giovedì 17 dicembre 2020 ore 16:47
Addio a Jack Steinberger, Nobel per la Fisica, che tenne un ciclo di lezioni della Scuola Normale, intrattenendo numerosi rapporti con fisici pisani
Attualità venerdì 05 novembre 2021 ore 11:00
A Cascina l'incontro con Silvia De Francia, autrice del volume "La Medicina delle Differenze" basata sul principio di equità e non più uguaglianza, nella cura
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 11:20
Le squadre formate dagli studenti della Scuola Normale superano alti 46 team ai Plancks 2023 e conquistano il primo e secondo posto
Attualità mercoledì 04 maggio 2022 ore 07:30
E' stata issata sul Ponte di Mezzo per celebrare la la Giornata mondiale dedicata all'associazione internazionale, che cade l'8 Maggio
Cronaca martedì 14 giugno 2022 ore 13:48
Lo scrittore, drammaturgo e accademico israeliano aveva 85 anni. La scuola superiore universitaria di Pisa gli conferì il massimo titolo accademico
Attualità mercoledì 19 giugno 2024 ore 16:30
Per i 150 anni dalla nascita del celebre inventore che fece base a Coltano, un incontro con lo sceneggiatore della fiction Rai a lui dedicata
Cronaca giovedì 16 novembre 2017 ore 15:35
Il fisico Adalberto Giazotto si è spento stanotte a Cisanello. Fu lui a indicare le frequenze in cui andare a cercare le onde, i rumori dell'universo
Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 16:20
Soddisfazione nei due Comuni per il Premio Nobel per la fisica assegnato alla scoperta delle onde gravitazionali, cui ha partecipato anche Ego-Virgo
Cultura martedì 03 ottobre 2017 ore 13:57
Il governatore Rossi: "Un po' del Nobel assegnato per gli interferometri che osservano le onde gravitazionali è anche toscano"
Attualità giovedì 15 marzo 2018 ore 12:06
Gli esperti del sonno incontrano i lavoratori turnisti al Santa Chiara. Il professor Faraguna e i dottori Palagini, Buselli, Maestri Tassoni
Cultura martedì 04 settembre 2018 ore 15:50
Per la poetessa pisana, scomparsa nel 2016, terzo posto del Premio Internazionale Salvatore Quasimodo al quale hanno partecipato oltre 3.500 autori
Attualità lunedì 09 ottobre 2017 ore 09:57
"La strada per evitare le distruzioni di massa" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 07:05
"Fisica e Topologia" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi