Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 09:30
L'escursione nei boschi si terrà il 26 Aprile. Al termine merenda con i prodotti tipici all'Agrifiera di Pontasserchio
Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 10:40
Il Museo di Storia naturale accoglie oltre venti modelli a grandezza naturale, statici e dinamici: la mostra è curata da Naturaliter
Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 12:30
L’Università di Pisa organizza una serie di eventi gratuiti aperti al pubblico, fra spettacoli teatrali, reading e presentazioni.
Attualità martedì 21 gennaio 2025 ore 10:00
Alla Certosa, durante tutto il 2024, registrato il nuovo record di presenze. Tra queste, anche più di 18mila tra alunni e insegnanti
Attualità sabato 07 dicembre 2024 ore 07:00
Una mappa degli eventi nel Comune di Calci. Domenica 15 torna il “Natale Gospel in Certosa”, le visite guidate e l'associazione Zebrè in concerto
Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 08:00
Saranno presenti il professor Roberto Barbuti dell’Università di Pisa e l’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Dario Danti
Cronaca mercoledì 30 aprile 2014 ore 16:05
Durante la visita del sottosegretario Buitoni, l'ex ministro ha parlato di un'intesa per sostenere la struttura
Attualità mercoledì 20 settembre 2017 ore 22:45
Trascorsa la giornata a Pisa assieme al Dalai Lama, nel tardo pomeriggio il celebre attore è stato accompagnato in visita al complesso della Certosa
Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 17:00
I piccoli sono nel territorio pisano dall’8 luglio e stamani sono stati ricevuti nella sala consiliare di San Giuliano Terme
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 12:00
Uno studio dell’università di Pisa approfondisce questa tesi. Test al centro di addestramento etologico di San Marcello Pistoiese
Cultura giovedì 27 ottobre 2016 ore 07:30
Mostra di icone contemporanee alla Certosa di Calci, Museo di Storia Naturale, dal primo al 29 novembre. Una occasione per ammirare l'arte
Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 14:00
Gli scatti dell'autore specializzato nella fotografia naturalistica in esposizione al museo di storia naturale dell'università di Pisa
Cronaca giovedì 10 aprile 2014 ore 06:30
L'Università di Pisa apre le porte oggi alle 15
Cultura giovedì 20 marzo 2014 ore 10:30
A Calci, la terza sfida della battaglia tra i ricercatori di Firenze e Pisa. In campo anche la Normale
Cultura venerdì 24 gennaio 2014 ore 08:30
Oggi, l'ultimo libro di Ippolito Spadafora è a Palazzo Reale
Attualità martedì 01 settembre 2015 ore 12:00
L’evento è organizzato dalla Federazione Speleologica Toscana e dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. La prenotazione è obbligatoria
Cultura mercoledì 27 maggio 2015 ore 15:50
Gli Amici del Museo di Storia Naturale organizzano una conferenza dedicata al grande studioso. Relatrice Anna Maria Rossi del Dipartimento di Biologia
Attualità venerdì 06 febbraio 2015 ore 06:30
I fondi sono stanziati dal ministero dei Beni culturali per la riparazione del tetto. Nei prossimi mesi sarà messo a gara l'appalto per i lavori
Cultura mercoledì 10 dicembre 2014 ore 17:02
L'esposizione è allestita nell’ampia ala della Certosa adibita a Museo scientifico. La location è stata scelta proprio dall'artista
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 15:05
Ma con spettacoli aperti alle scuole superiori di Pisa
Cultura venerdì 11 luglio 2014 ore 09:05
Dieci spettacoli nel cartellone che inizia il 15 luglio
Cronaca lunedì 03 febbraio 2014 ore 13:25
Luca Ragaini e Paul Mazza, il 6 febbraio, si affronteranno sulla fauna del Mediterraneo
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 11:02
Dalla Regione pieno sostegno al Museo di storia naturale di Calci, al Museo della grafica di palazzo Lanfranchi e al Museo dell'Orto botanico
Attualità sabato 12 gennaio 2019 ore 09:45
Dodici studenti dell'università di Pisa e i loro professori sono in procinto di partire per trascorrere dieci giorni nel deserto di Ica
Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 11:00
Un percorso che si snoda tra le province di Livorno, Pisa e Lucca. Ieri la camminata da Cascina fino sulla Verruca con la Festa Dèi Camminanti
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 07:30
Piazza del Duomo e non solo, monumenti riprodotti fedelmente con i diorami da Edoardo Ceriagioli ora esposti alla manifestazione Buy Tuscany
Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 11:05
Il museo di storia naturale dell'università di Pisa ha digitalizzato la sua collezione rendendola fruibile a tutti sul web
Attualità venerdì 30 settembre 2022 ore 07:00
Legambiente chiama a raccolta i cittadini di ogni età per la pulizia del territorio. Gli appuntamenti a Pisa, Vecchiano, Calci e Vicopisano
Attualità martedì 22 novembre 2022 ore 07:00
La professoressa Elena Bonaccorsi, docente di mineralogia dell'università di Pisa, torna alla guida del museo. Le novità in arrivo
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 17:45
Pronti all'inaugurazione le installazioni presepiali che saranno visitabili alla Certosa, al Santuario della Madonna delle Grazie e a Nicosia
Attualità mercoledì 10 gennaio 2024 ore 19:30
Battuto anche il 2018: il Museo di Storia naturale dell'Università di Pisa esulta per i numeri dell'anno concluso e annuncia le novità del 2024
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 16:00
Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa fra i coordinatori del lavoro: 46 in più le specie autoctone e 185 in più quelle aliene
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 13:00
Dopo gli ingressi record del 2014, il nuovo anno inizia con quasi 4mila biglietti staccati. In programma una serie di incontri dedicati alla scienza
Cultura giovedì 18 dicembre 2014 ore 18:30
In esposizione i ritratti felini realizzati da artisti come Antonio Bobò e Benito Boccolari. Per l'occasione il cinema Arsenale proporrà film a tema
Cultura martedì 14 febbraio 2017 ore 14:55
Calci si arricchisce di uno straordinario lascito privato, che va ad incrementare il già corposo patrimonio del museo di storia naturale
Attualità lunedì 29 giugno 2015 ore 12:30
Una tre giorni per i docenti delle scuole primarie. In programma, laboratori e visite guidate. Iscrizioni fino al 20 luglio
Cultura martedì 29 aprile 2014 ore 14:30
Valuterà la gravità dei danni subiti dalla struttura nel corso degli anni a causa di crolli e infiltrazioni
Attualità martedì 06 ottobre 2015 ore 06:30
Il museo di storia naturale inaugura una mostra dedicata alle riproduzioni a grandezza naturale dei dinosauri. Inaugurazione il 10 ottobre
Cultura sabato 18 luglio 2015 ore 06:30
Il Museo di storia naturale ospita dal 21 luglio le opere dello scultore realizzate con una tecnica antichissima di lavorazione dell'argilla
Cronaca lunedì 09 marzo 2015 ore 10:28
Secondo la cultura orientale avrebbe potenti proprietà afrodisiache e vale sui 25mila euro. Ma all'appello manca anche un dente di narvalo
Attualità giovedì 26 febbraio 2015 ore 15:25
Il Museo di storia naturale della Certosa inaugura un nuovo settore didattico-espositivo, “La terra tra mito e scienza”
Attualità lunedì 15 dicembre 2014 ore 09:00
I 50mila visitatori di quest'anno superano di 20mila unità quelli degli anni precedenti: un traguardo storico
Cultura lunedì 17 novembre 2014 ore 08:30
Fissati due incontri didattici per le scuole elementari alla Gipsoteca di arte antica e al Museo di storia naturale di Calci
Cultura venerdì 24 ottobre 2014 ore 14:10
La classifica provvisoria vede il monastero in testa con 30mila firme. Da ora le adesioni verranno raccolte anche nei poli didattici dell'ateneo pisano
Attualità sabato 13 gennaio 2018 ore 13:35
Effettuate le analisi sulla carcassa del cetaceo, rinvenuta a Donoratico il 22 dicembre, in questi giorni lo "sporco lavoro" per pulire lo scheletro
Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 16:10
Il 29 settembre torna la Notte dei ricercatori con una mappa di eventi che seguirà il percorso ideale di una “metropolitana del sapere”
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 16:05
In occasione di Fior di città, manifestazione dedicata al verde, il sistema museale dell'università di Pisa organizza visite e incontri
Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 07:15
La Regione ha approvato il Documento di attuazione 2015 dei Progetti locali. E la Provincia si mobilita per il Metarock
Attualità venerdì 08 luglio 2016 ore 11:17
La Cambridge university press pubblica un volume di Ivan Norscia e Elisabetta Palagi, ricercatori dell’Università di Pisa
Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 14:00
Basi scientifiche per quello che è un sentimento comune. Studiosi pisani hanno analizzato un campione di persone che sbadigliavano
Attualità lunedì 12 febbraio 2018 ore 10:02
Dal 23 febbraio riapre al pubblico la Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale. Nuovi allestimenti e una collezione di rilievo scientifico
Attualità mercoledì 20 giugno 2018 ore 16:19
Le hanno scoperte due ricercatori di Pisa e Firenze. Appartengono tutte agli isopodi terrestri ovveri crostacei che si sono adattati alla terraferma
Attualità martedì 25 giugno 2019 ore 08:00
Ottava edizione per il Premio intitolato a Massimo Ceccarini, primario dermatologo a Livorno e docente dell’università di Pisa scomparso nel 2011
Attualità mercoledì 25 settembre 2019 ore 13:00
Eventi, stand e aperitivi della ricerca animeranno la città e non solo venerdì 27 settembre. Le iniziative dell'università di Pisa
Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 12:45
Elena Bonaccorsi, già vice direttrice, annuncia tutte le novità in arrivo nei prossimi mesi. Il museo avrà uno stand a Lucca Comics
Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 15:10
Oltre 67mila visitatori, due nuovi allestimenti permanenti e 9 mostre temporanee di fotografia, arte, pittura e scultura
Attualità martedì 09 marzo 2021 ore 09:00
Successo enorme per il concorso promosso da Ctt Nord, Ufficio scolastico, Cred Valdera, Cred Valdarno, sindaci area Pisana e Comune di Fucecchio
Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 14:38
Due ricercatori hanno ricostruito la vicenda a partire da una visione aerea della città di metà Ottocento, dove l'animale dal lungo collo è raffigurato
Attualità giovedì 26 maggio 2022 ore 08:00
Per l'assessore comunale alla cultura Paolo Magnani "prende corpo la campagna di promozione per far conoscere la rete museale in città”
Attualità domenica 10 luglio 2022 ore 16:15
Nello "Spazio Cascina arte in centro" arrivano il Duomo e la Torre in formato ridotto. Del Giudice: "La cultura genera bellezza ed elimina il degrado"